Archives
-
Recent Posts
- [Bolzano] 100 giorni di sciopero della fame. 27-01 Presidio solidale con Alfredo Cospito. Contro la tortura e la repressione
- [Bolzano] 26 gennaio presentazione libro “Guerra in Ucraina e Internazionalismo proletario” con il curatore Pietro Basso
- [Trentino-Sudtirolo] Continua la mobilitazione solidale per Alfredo Cospito
- [Rovereto] 13 gennaio. Serata pubblica con l’avvocato di Alfredo Cospito
- [Bolzano] 28.12 Basta preghiere antiabortiste! Presidio all’esterno dell’ospedale.
Recent Comments
Pages
Categorie
Tags
- 41 bis
- Aborto
- Alfredo Cospito
- AltoAdige
- Ambra Berti
- antifascismo
- Antimilitarismo
- antirazzismo
- benko
- Bewegung fuer das Leben
- Bolzano
- Brennero
- Carcere
- Carceredispini
- COVID
- Devastazione ambientale
- Femminismo
- Guerra
- Imperialismo
- Internazionalismo
- Iveco Defence Vehicles
- lacrisilapaghinoiricchi
- lotta di classe
- Lotta per la casa
- lotteoperaie
- Memoria
- Memoria di classe
- Merano
- Morti di Stato
- Neocolonialismo
- Noborders
- Opposizione studentesca Alto Adige
- processodelbrennero
- progettobenko
- repressione
- Resistenza
- Rovereto
- sciopero della fame
- SI COBAS
- Solidarietà
- Storiadiclasse
- Tortura
- Trento
- Ucraina
- waltherpark
Monthly Archives: January 2021
[Strage nelle carceri marzo 2020] Una lettera dal carcere di Rieti
Con il passare del tempo stanno emergendo testimonianze sempre più agghiaccianti relative a ciò che è successo nelle carceri italiane nel marzo 2020. Sebbene la gravità rappresentata dalla morte di 13 persone (il ministro Bonafede affermò come fossero morti tutti … Continue reading
Posted in Critica sociale, General
Tagged Carcere, COVID, repressione, Solidarietà
Comments Off on [Strage nelle carceri marzo 2020] Una lettera dal carcere di Rieti
[Innsbruck] Aggressione della polizia austriaca contro manifestazione antirazzista
Sabato 30 gennaio 2021 a Innsbruck si è tenuta una manifestazione contro i respingimenti – avvenuti di recente anche contro minorenni – e le espulsioni. Da molto tempo nella città tirolese ed in generale in Austria è in corso una … Continue reading
Posted in Antirazzismo, General, Iniziative, Internazionalismo, Oltre il Brennero
Tagged antirazzismo, Brennero, Innsbruck, Internazionalismo, Noborders, repressione, Solidarietà
Comments Off on [Innsbruck] Aggressione della polizia austriaca contro manifestazione antirazzista
[Storia di classe-Bolzano] La brevissima storia del Nautilus occupato
A volte, riflettendo a distanza di anni sulle esperienze vissute, ci si accorge meglio del loro valore e della necessità di raccontarle affinché non vadano perdute. Storie che dovrebbero essere narrate dai protagonisti e non lasciate alle righe di cronaca … Continue reading
Posted in General, Storia di classe, Storia locale
Tagged AltoAdige, Bolzano, Nautilus occupato, Occupazione
Comments Off on [Storia di classe-Bolzano] La brevissima storia del Nautilus occupato
[Bolzano/Violenza di genere] La solidarietà contro la solitudine
Nel marzo 2019 in via Claudia Augusta a Bolzano, M. C., una donna che aveva già denunciato le violenze del marito e che da poco tempo viveva in una comunità protetta, venne raggiunta e accoltellata davanti alla figlia con colpi … Continue reading
Posted in Critica sociale, General
Tagged AltoAdige, Bolzano, femminidi, Femminismo, violenzadigenere
Comments Off on [Bolzano/Violenza di genere] La solidarietà contro la solitudine
[Revisionismo storico] I “lager partigiani” secondo Ettore Frangipane
Nel testo Tesi di filosofia della storia, Walter Benjamin metteva in guardia contro un nemico dotato del potere inaudito di modificare il corso stesso della storia passata: «Neppure i morti saranno al sicuro dal nemico, se vince. E questo nemico … Continue reading
Posted in Critica sociale, General, Internazionalismo, Storia di classe
Tagged AltoAdige, Bolzano, EttoreFrangipane, Resistenza, revisionismo
Comments Off on [Revisionismo storico] I “lager partigiani” secondo Ettore Frangipane
[Bolzano – Scuole Gianni Rodari] Fuori l’Esercito e la guerra dalla scuola
Oggi come ieri la guerra è sempre stata legata a doppio filo con la propaganda, con l’esigenza di giustificare agli occhi della popolazione l’immenso spreco di risorse sociali ed economiche che viene destinato all’Esercito, un apparato mastodontico che assorbe immense … Continue reading
Posted in Critica sociale, General
Tagged AltoAdige, Antimilitarismo, Bolzano, Guerra, Internazionalismo, Neocolonialismo, Propaganda
Comments Off on [Bolzano – Scuole Gianni Rodari] Fuori l’Esercito e la guerra dalla scuola
Un ricordo di Agitu
Ho accolto la notizia della morte di Agitu con incredulità, come tutti. Dopo aver letto la notizia su una testata online ho atteso di vedere confermato il fatto da altre fonti nella speranza che si trattasse di un errore. Il … Continue reading
Posted in Antirazzismo, Critica sociale, Internazionalismo, Malaerba, Oltre il Brennero
Tagged Agitu, antirazzismo, Bolzano, Landgrabbing, Solidarietà, Trento
Comments Off on Un ricordo di Agitu