Archives
-
Recent Posts
- [Bolzano] 100 giorni di sciopero della fame. 27-01 Presidio solidale con Alfredo Cospito. Contro la tortura e la repressione
- [Bolzano] 26 gennaio presentazione libro “Guerra in Ucraina e Internazionalismo proletario” con il curatore Pietro Basso
- [Trentino-Sudtirolo] Continua la mobilitazione solidale per Alfredo Cospito
- [Rovereto] 13 gennaio. Serata pubblica con l’avvocato di Alfredo Cospito
- [Bolzano] 28.12 Basta preghiere antiabortiste! Presidio all’esterno dell’ospedale.
Recent Comments
Pages
Categorie
Tags
- 41 bis
- Aborto
- Alfredo Cospito
- AltoAdige
- Ambra Berti
- antifascismo
- Antimilitarismo
- antirazzismo
- benko
- Bewegung fuer das Leben
- Bolzano
- Brennero
- Carcere
- Carceredispini
- COVID
- Devastazione ambientale
- Femminismo
- Guerra
- Imperialismo
- Internazionalismo
- Iveco Defence Vehicles
- lacrisilapaghinoiricchi
- lotta di classe
- Lotta per la casa
- lotteoperaie
- Memoria
- Memoria di classe
- Merano
- Morti di Stato
- Neocolonialismo
- Noborders
- Opposizione studentesca Alto Adige
- processodelbrennero
- progettobenko
- repressione
- Resistenza
- Rovereto
- sciopero della fame
- SI COBAS
- Solidarietà
- Storiadiclasse
- Tortura
- Trento
- Ucraina
- waltherpark
Tag Archives: Memoria di classe
Ciao Maurizio, carpintero sin fronteras
L’11 ottobre scorso a Città del Messico è morto improvvisamente Maurizio Raab, un compagno internazionalista nato a Trento e che in seguito all’insurrezione zapatista del 1994 si trasferì nel Chiapas, in Messico, contribuendo con le sue abilità artigiane e la … Continue reading
Posted in General, Internazionalismo, Storia di classe
Tagged Carpintero sin fronteras, Chiapas, EZLN, Internazionalismo, Maurizio Raab, Memoria, Memoria di classe, Messico, Noborders, Subcomandante Marcos, Trento, Zapatismo, Zapatisti
Comments Off on Ciao Maurizio, carpintero sin fronteras
[Storia di classe] Gebhard Haslinger, il medico comunista di Oltrisarco.
Quando si parla dell’opposizione al fascismo in Sudtirolo la memoria ufficiale, quella ripresa soprattutto dalle commemorazioni istituzionali, si ricorda in particolare alcune figure diventate poi martiri della Provincia schiacciata sotto il tallone del fascismo. Vanno ricordati in particolare l’insegnante di … Continue reading
Posted in General, Internazionalismo, Storia di classe, Storia locale
Tagged AltoAdige, antifascismo, Bolzano, Gebhard Haslinger, Memoria di classe, Oltrisarco, PCI/KPI, San Giacomo, Storiadiclasse
Comments Off on [Storia di classe] Gebhard Haslinger, il medico comunista di Oltrisarco.
[Storia di classe] Lo sciopero dei muratori dell’agosto 1900 a Bolzano
Poco si sa e poco è stato scritto riguardo alle lotte dei lavoratori che anche in Sudtirolo si svilupparono fra la fine dell’Ottocento e l’inizio del Novecento, le cui dinamiche ci ricordano da vicino le problematiche che incontriamo ancora oggi, … Continue reading
Posted in Critica sociale, General, Storia di classe, Storia locale
Tagged AltoAdige, Bolzano, lotta di classe, Memoria, Memoria di classe, Storiadiclasse
Comments Off on [Storia di classe] Lo sciopero dei muratori dell’agosto 1900 a Bolzano
[Bolzano] Nè con Putin, nè con la NATO. Un testo distribuito alla manifestazione contro la guerra in Ucraina
L’invasione russa dell’Ucraina dimostra ancora una volta l’ipocrisia e i doppi, se non tripli standard, con cui l’Occidente condanna o meno le operazioni militari di aggressione. Per capire ciò che sta succedendo in Ucraina oggi è necessario ricordare le modalità … Continue reading
Posted in Critica sociale, General, Iniziative, Internazionalismo
Tagged AltoAdige, Antimilitarismo, Bolzano, Guerra alla guerra, Imperialismo, Memoria di classe, Nè con Putin nè con la NATO, Neocolonialismo, Solidarietà, Ucraina
Comments Off on [Bolzano] Nè con Putin, nè con la NATO. Un testo distribuito alla manifestazione contro la guerra in Ucraina
Per una cronistoria tragica delle occupazioni in terra del Basso Tirolo
Per una cronistoria tragica delle occupazioni in terra del Basso Tirolo di Marco Dal gattile ci sgomberò una vecchia. E’ seccante riconoscerlo, ma andò proprio così. Una di quelle con la telara a fiori che portano avanzi di carne putrida … Continue reading
Posted in Iniziative, Storia di classe, Storia locale
Tagged Bocciodromo occupato, Ex-Peterlini, Ex-Peterlini occupata, Gattile occupato, La casa è di chi l'abita, Lotta per la casa, Memoria, Memoria di classe, Molino Vittoria occupato, Occupazioni, Rovereto, Trentino, Trento
Comments Off on Per una cronistoria tragica delle occupazioni in terra del Basso Tirolo
Quei fiori per Mara. Un ricordo di Sante Notarnicola
Un ricordo di Sante Notarnicola, operaio, bandito, poeta, rivoluzionario Appena ho saputo della morte di Sante sono ritornato alle bellissime ed intense giornate trascorse insieme fra Trento e Bolzano nel maggio 2014. Nonostante siano passati quasi sette anni ho un … Continue reading
Posted in General, Storia di classe
Tagged Bolzano, Memoria di classe, Sante Notarnicola, Storiadiclasse, Trento
Comments Off on Quei fiori per Mara. Un ricordo di Sante Notarnicola