Tag Archives: AltoAdige

[Revisionismo storico] I “lager partigiani” secondo Ettore Frangipane

Nel testo Tesi di filosofia della storia, Walter Benjamin metteva in guardia contro un nemico dotato del potere inaudito di modificare il corso stesso della storia passata: «Neppure i morti saranno al sicuro dal nemico, se vince. E questo nemico … Continue reading

Posted in Critica sociale, General, Internazionalismo, Storia di classe | Tagged , , , , | Comments Off on [Revisionismo storico] I “lager partigiani” secondo Ettore Frangipane

[Bolzano – Scuole Gianni Rodari] Fuori l’Esercito e la guerra dalla scuola

Oggi come ieri la guerra è sempre stata legata a doppio filo con la propaganda, con l’esigenza di giustificare agli occhi della popolazione l’immenso spreco di risorse sociali ed economiche che viene destinato all’Esercito, un apparato mastodontico che assorbe immense … Continue reading

Posted in Critica sociale, General | Tagged , , , , , , | Comments Off on [Bolzano – Scuole Gianni Rodari] Fuori l’Esercito e la guerra dalla scuola

[Storia di classe] 30 anni dalla morte di Michael Nothdurfter. Storia di un guerrigliero sudtirolese.

Ci sono storie che sanno mettere in discussione le categorie con cui siamo abituati a leggere la realtà. In Afghanistan, come in Iraq o Palestina la Resistenza alle aggressioni occidentali è sempre stata squalificata come terrorismo. Un termine assolutamente non … Continue reading

Posted in Antirazzismo, General, Internazionalismo, Malaerba, Storia di classe | Tagged , , , , , , , , | Comments Off on [Storia di classe] 30 anni dalla morte di Michael Nothdurfter. Storia di un guerrigliero sudtirolese.

[Storia di classe] Un frammento della Resistenza antinazista delle donne sovietiche

La memoria legata alla seconda guerra mondiale, in Italia come nel resto dell’Europa occidentale, tende a dimenticare l’orrore di cui si resero responsabili gli invasori nazifascisti sul fronte orientale, il cui obiettivo era di fare letteralmente terra bruciata di una … Continue reading

Posted in Internazionalismo, Storia di classe | Tagged , , , , | Comments Off on [Storia di classe] Un frammento della Resistenza antinazista delle donne sovietiche

[Processo Brennero] Condannati i compagni e le compagne

CONDANNE PER LA MANIFESTAZIONE DEL BRENNERO La Questura ordina, la procura esegue, il giudice condanna. Il 16 novembre 2020 presso il Tribunale di Bolzano, come ormai di consueto militarizzato con decine di poliziotti, carabinieri e celerini e questurini di tutti … Continue reading

Posted in Antirazzismo, Critica sociale, General, Internazionalismo, Oltre il Brennero | Tagged , , , , , , | Comments Off on [Processo Brennero] Condannati i compagni e le compagne

Processo politico del Brennero – aggiornamenti

All’interno di un Tribunale militarizzato, il 30 ottobre 2020 a Bolzano è proseguito, con le arringhe degli avvocati difensori, il processo del Brennero relativo ai 63 compagni e compagne con accuse “più lievi”. Ricordiamo che in seguito alla manifestazione contro … Continue reading

Posted in Antirazzismo, General, Internazionalismo, Oltre il Brennero | Tagged , , , | Comments Off on Processo politico del Brennero – aggiornamenti

Processo Brennero. Dichiarazione degli imputati davanti al Tribunale di Bolzano.

L’11 settembre 2020 a Bolzano si è tenuta, ancora una volta in un Tribunale completamente militarizzato, un’ulteriore udienza del processo che vede imputati 63 compagni/e per aver partecipato alla manifestazione contro la costruzione del muro antimigranti al Brennero il 7 … Continue reading

Posted in Antirazzismo, General, Internazionalismo, Oltre il Brennero | Tagged , , , , | Comments Off on Processo Brennero. Dichiarazione degli imputati davanti al Tribunale di Bolzano.

Proseguono i lavori di ampliamento dell’aeroporto di San Giacomo

Sono molti anni che intorno all’aeroporto di San Giacomo si consumano polemiche e si rincorrono tentativi artificiosi di tenerlo in vita, contro ogni logica, anche dal punto di vista del profitto economico visto che per anni le pesanti perdite del … Continue reading

Posted in Critica sociale, General | Tagged , , , | Comments Off on Proseguono i lavori di ampliamento dell’aeroporto di San Giacomo

Processo per i fatti del Brennero. Un processo politico. Alcune considerazioni.

“Che cos’è un uomo in rivolta? Un uomo che dice no. Ma se rifiuta, non rinuncia tuttavia: è anche un uomo che dice di sì, fin dal suo primo muoversi. Uno schiavo che in tutta la sua vita ha ricevuto … Continue reading

Posted in Antirazzismo, General, Internazionalismo, Oltre il Brennero | Tagged , , , , | Comments Off on Processo per i fatti del Brennero. Un processo politico. Alcune considerazioni.

Storie di carcere. Il libro “Rinchiusa-Unrecht” di Agnes Schwienbacher

Quando sui giornali leggiamo di “brillanti operazioni” antidroga o presunte associazioni a delinquere a fine di spaccio siamo poco abituati a chiederci chi siano le persone sbattute in prima pagina e messe alla gogna, spesso considerati, in quanto tossicodipendenti, alla … Continue reading

Posted in Critica sociale, General, Libri, Malaerba, Oltre il Brennero, Storia di classe, Storia locale | Tagged , , , , | Comments Off on Storie di carcere. Il libro “Rinchiusa-Unrecht” di Agnes Schwienbacher