Tag Archives: antifascismo

[Storia di classe] Gebhard Haslinger, il medico comunista di Oltrisarco.

Quando si parla dell’opposizione al fascismo in Sudtirolo la memoria ufficiale, quella ripresa soprattutto dalle commemorazioni istituzionali, si ricorda in particolare alcune figure diventate poi martiri della Provincia schiacciata sotto il tallone del fascismo. Vanno ricordati in particolare l’insegnante di … Continue reading

Posted in General, Internazionalismo, Storia di classe, Storia locale | Tagged , , , , , , , , | Comments Off on [Storia di classe] Gebhard Haslinger, il medico comunista di Oltrisarco.

[Bolzano] 19 luglio. Manifestazione solidale con Resistenza curda. Contro guerre di Erdogan e NATO

Martedì 19 luglio alle ore 18 in piazza del Grano, in risposta ad un appello alla mobilitazione internazionale proveniente dalla Siria del Nord-est, i compagni e le compagne di Bolzano hanno lanciato una manifestazione solidale con la Resistenza curda.

Posted in General | Tagged , , , , , , , , , , , , , , | Comments Off on [Bolzano] 19 luglio. Manifestazione solidale con Resistenza curda. Contro guerre di Erdogan e NATO

[Bolzano] “Resistenza è tutti i giorni”. Manifestazione 24 aprile al Talvera

Sabato 24 aprile sui prati del Talvera (lato Theiner) è stata organizzata un’importante manifestazione che rappresenta una preziosa occasione di confronto e discussione pubblica su ciò che abbiamo vissuto nell’ultimo anno, le pesanti limitazioni alla libertà e le pericolose derive … Continue reading

Posted in Critica sociale, General, Iniziative | Tagged , , , , | Comments Off on [Bolzano] “Resistenza è tutti i giorni”. Manifestazione 24 aprile al Talvera

[Memoria storica] Il sottile filo tra Rosa Bianca e Sudtirolo

Il collegamento tra la Rosa Bianca e il Sudtirolo non è molto forte: è un filo sottile, un decreto del rettore dell’università di Innsbruck dove era iscritto Christoph Probst. Die Weiße Rose Quando viene ghigliottinato insieme a Sophie e Hans … Continue reading

Posted in Critica sociale, General, Oltre il Brennero, Storia di classe, Storia locale | Tagged , , , , | Comments Off on [Memoria storica] Il sottile filo tra Rosa Bianca e Sudtirolo

[Revisionismo storico-Bolzano] L’operazione Foibe ed i suoi effetti

Dal 2004, anno di istituzione della giornata del ricordo per iniziativa della destra post-fascista, ad oggi il 10 febbraio si conferma come una giornata di revisionismo storico in cui le istituzioni della Repubblica italiana hanno fatto propria una certa propaganda … Continue reading

Posted in General, Internazionalismo, Libri, Storia di classe | Tagged , , , , , , , , | Comments Off on [Revisionismo storico-Bolzano] L’operazione Foibe ed i suoi effetti

[Storia di classe] Un frammento della Resistenza antinazista delle donne sovietiche

La memoria legata alla seconda guerra mondiale, in Italia come nel resto dell’Europa occidentale, tende a dimenticare l’orrore di cui si resero responsabili gli invasori nazifascisti sul fronte orientale, il cui obiettivo era di fare letteralmente terra bruciata di una … Continue reading

Posted in Internazionalismo, Storia di classe | Tagged , , , , | Comments Off on [Storia di classe] Un frammento della Resistenza antinazista delle donne sovietiche

Quel trenta luglio 1970 alla Ignis di Trento. 50 anni fa.

Dei fatti avvenuti in Trentino negli anni Sessanta/Settanta, oltre alle lotte nate all’interno della facoltà di Sociologia di Trento ed il percorso politico successivo di alcuni suoi studenti, un episodio che colpì l’immaginario di compagni e compagne di tutta Italia … Continue reading

Posted in General, Storia di classe, Storia locale | Tagged , , , , , , , | Comments Off on Quel trenta luglio 1970 alla Ignis di Trento. 50 anni fa.